it IT af AF zh-CN ZH-CN en EN tl TL fr FR de DE iw IW ja JA pl PL pt PT ro RO ru RU es ES sw SW vi VI

Dati europei significativi

di Michele Gatta

Le persone con disabilità sono esposte a un maggiore rischio di povertà ed esclusione sociale rispetto a quelle che non ne hanno in tutta, nonostante alcune differenze tra gli Stati membri, sottolinea l'ufficio di statistica europeo.

Secondo dati Eurostat il 28,4% della popolazione dell’Unione Europea con disabilità è a rischio povertà o esclusione sociale, rispetto al 18,4% dei cittadini che non hanno una disabilità.

L'anno giuseppino

di Bruno Capparoni

Papa Francesco all'inizio della Lettera apostolica Patris corde, dedicata a S. Giuseppe, scrive questa piccola frase :«I due Evangelisti, che hanno posto in rilievo la sua [di san Giuseppe] figura, Matteo e Luca, raccontano poco, ma a sufficienza». Semplice eppure luminosa affermazione! Essa ci spinge a leggere in profondità le poche parole dei Vangeli dedicate a Giuseppe di Nazaret, perché  in esse vi è quanto basta per comprendere l'eccellenza di questo Santo.

Che senso ha venerare le immagini?

di Gabriele Cantaluppi

La Chiesa cattolica ricorre da sempre all’uso di immagini e statue sacre per alimentare nei fedeli la devozione. Il Concilio Vaticano II nel suo Messaggio agli artisti afferma: «Da lungo tempo la Chiesa ha fatto alleanza con voi. Voi avete edificato e decorato i suoi templi, celebrato i suoi dogmi, arricchito la sua liturgia. L’avete aiutata a tradurre il suo messaggio divino nel linguaggio delle forme e delle figure, a rendere comprensibile il mondo invisibile».

P. Tarcisio Stramare

di Michele Gatta

La mattina del 20 marzo, a 91 anni, è venuto a mancare padre Tarcisio Stramare. Nostro collaboratore, quale uno dei massimi studiosi di san Giuseppe.

Con padre Tarcisio oltre a perdere un uomo di cultura, la Pia Unione del Transito perde un amico e un sostenitore del nostro lavoro di diffusione della devozione al papà terreno di Gesù.