it IT af AF zh-CN ZH-CN en EN tl TL fr FR de DE iw IW ja JA pl PL pt PT ro RO ru RU es ES sw SW vi VI

di Gianni Gennari

Voi non dite forse: “Ancora quattro mesi e poi viene la mietitura”? Ecco, io vi dico: alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. Chi miete riceve il salario e raccoglie frutto per la vita eterna, perché chi semina gioisca insieme a chi miete. (Gv 4, 35 - 36)

Gesù sta parlando con gli apostoli, con i discepoli, e questo nel momento in cui si tratta di iniziare il cammino in mezzo alla gente. Bene, e lui continua: «Io vi dico alzate gli occhi e guardate i campi, è il momento di mietere, chi semina e chi raccoglie si rallegrano insieme».

di Michele Gatta

Non sempre le cose che non capiamo con la mente devono per forza essere le più complicate, anzi, talvolta la loro semplicità è così a portata di mano che vogliamo invece interstardirci a dare una spiegazione con concetti e teorie che finiscono poi per farci smarrire e complicare notevolmente le cose. è quello che succede alla cultura odierna nella affannosa ricerca dell’idea di eternità, che vorrebbe risolvere in fantasmagorici e fumosi paesaggi extrasensoriali e solo mentali.

Il lavoro dell’educatore risulta spesso acrobatico e pericoloso, ma la sua presenza è quanto mai necessaria

di Eraldo Affinati

Scegliere questo invece di quello: è sempre difficile capire quale strada prendere, ma soprattutto da giovani a volte sembra quasi impraticabile. Imboccare una via piuttosto che un’altra significa rinunciare a una possibilità, mettersela alle spalle: lo può fare soltanto chi possiede una scala di valori capace di indirizzarlo verso la soluzione giusta.

di Ottavio De Bertolis

Questa bellissima espressione ha un’origine strettamente biblica. Voi tutti ricorderete che, quando Giacobbe, dopo avere rubato la benedizione al fratello Esaù, fugge da lui, temendone l’ira, arriva in un luogo, dove si addormenta, usando come guanciale una pietra; lì fa il suo famoso sogno, nel quale vede il cielo aperto, e gli angeli di Dio salire e scendere su una scala che dal cielo poggia proprio nel luogo dove lui stava. Svegliatosi, dice: «Quanto è terribile questo luogo. Questa è proprio la casa di Dio, questa è la porta del cielo» (Gn 28, 17).