it IT af AF zh-CN ZH-CN en EN tl TL fr FR de DE iw IW ja JA pl PL pt PT ro RO ru RU es ES sw SW vi VI

Litanie del Sacro Cuore di Gesù

di Ottavio De Bertolis

«Buono e pietoso è il Signore, lento all’ira e grande nell’amore […]. Non ci tratta secondo i nostri peccati, non ci ripaga secondo le nostre colpe. Come il cielo è alto sulla terra, così è grande la sua misericordia su quanti lo temono» (Sal 103, 8. 10-11). Gesù è l’immagine del Padre, l’impronta della sua sostanza: «Dio nessuno l’ha mai visto; proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, Lui lo ha rivelato» (Gv 1, 18).

La devozione di san Leonardo da Porto Maurizio

di Bruno Capparoni

Di san Leonardo da Porto Maurizio si ricorda soprattutto la devozione alla Via crucis, che grazie a lui è divenuta una delle preghiere più popolari. Ma tra le sue «Prediche quaresimali», pubblicate dopo la sua morte, ve ne è una, dedicata a san Giuseppe, dalla quale abbiamo tratto il brano qui pubblicato, squisito nel suo  riferimento al Transito di san Giuseppe.

Nella custodia del Creato

Messaggio per la 16ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, in programma il 1° settembre. L’appuntamento è inserito nel cammino verso la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che avrà per titolo Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso, che si terrà a Taranto nel mese di ottobre.

Alcuni mesi fa l'Italia ha seguito con il fiato sospeso la ricerca di un bambino di 21 mesi, sfuggito alla sorveglianza dei genitori e disperso in una zona isolata e impervia del l'Appennino tosco-romagnolo. Il fatto ha catturato l'attenzione del pubblico per la giovanissima età del bambino, per i luoghi impraticabili dove lo smarrimento è avvenuto,  per il possibile esito infausto che per qualche ora si è temuto.