Le strade medioevali a differenza di quelle romane, dotate di una nomenclatura ufficiale si identificavano con dei soprannomi, derivanti soprattutto dalle origini e dalla meta. Nel Medioevo il nome “Via Francigena” qualificava una via che metteva in comunicazione i territori italici con il mondo d’Oltralpe. Le origini della Via sono incerte, secondo certi storici tale tracciato fu percorso per la prima volta da Annibale intorno al 217 a.C., mentre per alcuni invece deriverebbe dall’antica via Emilia, attraversata dal console romano Scauro nel 109 a.C..
di Gabriele Cantaluppi
Il tema dei padrini e madrine della Cresima si fa sempre più sentire nelle parrocchie. Il Codice di Diritto Canonico recita: “Il confermando sia assistito per quanto possibile dal padrino, il cui compito è provvedere che il confermando si comporti come vero testimone di Cristo e adempia fedelmente gli obblighi inerenti allo stesso sacramento” .
Morente sulla croce, Gesù ha affidato l’apostolo Giovanni a sua madre Maria, perché in lui si prendesse cura di tutta la Chiesa, non solo negli aspetti materiali, ma anche in quelli spirituali, testimoniando la sua volontà: “Guarite gli infermi”.
Nella casa di Nazareth era appena risuonato l’Eccomi di Maria e subito l’angelo «partì da lei». Anche Maria subito si alzò per recarsi in fretta dall’anziana parente Elisabetta bisognosa di aiuto. Mentre Maria corre verso Ain-Karim, al suo passaggio tutta la creazione rinasce nella speranza. Maria, infatti, porta in grembo Gesù, il Salvatore atteso... Il tempo della salvezza sta per compiersi.
Nella Lettera ai Romani san Paolo scrive che tutta la creazione «geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi», mentre con «ardente aspettativa» freme nella speranza di «entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio» (cfr. Rm 8,19-23). Se volgiamo la nostra attenzione al creato – che in questi mesi estivi è nel suo pieno rigoglio – anche dalla natura ci giunge l’eco di un canto che si intreccia con tutti i sì, con tutti gli eccomi sui quali già ci siamo soffermati ripercorrendo le pagine bibliche.