it IT af AF zh-CN ZH-CN en EN tl TL fr FR de DE iw IW ja JA pl PL pt PT ro RO ru RU es ES sw SW vi VI

Cei, “crisi demografica sia sprone a tutelare vita nascente”. “Onorare Dio attraverso la custodia delle vite fragili”

“Molte, troppe” sono le “vite negate”. Lo denuncia il Consiglio episcopale permanente della Cei nel Messaggio per la 46ma Giornata nazionale per la vita, in programma il 4 febbraio 2024 sul tema “La forza della vita ci sorprende.

La Conferenza episcopale argentina invita tutte le parrocchie e le comunità a offrire il prossimo fine settimana, durante le messe, una speciale preghiera per la pace e la giustizia nel Paese, in considerazione del fatto che “in questi giorni, gli argentini si stanno nuovamente confrontando sotto il segno della violenza”. Proseguono, infatti, le manifestazioni e le repressioni anche violente, con numerosi feriti, delle proteste nella provincia settentrionale di Jujuy, dove viene contestata la riforma della Costituzione provinciale.

“Il desiderio delle coppie di veder riconosciuto un legame tra i bambini e i loro genitori intenzionali non si è scontrato con un’impossibilità generale e assoluta, dal momento che avevano a disposizione l’opzione dell’adozione e non l’avevano utilizzata”. Così i giudici della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo spiegano la decisione con la quale affermano che lo Stato italiano non è obbligato alla trascrizione automatica all’anagrafe dei figli nati con la maternità surrogata.