it IT af AF zh-CN ZH-CN en EN tl TL fr FR de DE iw IW ja JA pl PL pt PT ro RO ru RU es ES sw SW vi VI

Il vicario della Custodia francescana di Terra Santa parla della gioia e della speranza della gente dopo le prime ore di tregua: le armi si sono fermate, ora si potrà cercare di aiutare le tante sofferenze fisiche e morali di chi è sopravvissuto a Gaza

 19 gennaio 2025: sarà una data che entrerà nella storia? Lo sarà se verrà ricordato come il giorno in cui è finalmente cambiato il percorso della storia. Ripetiamo che è un inizio per non essere delusi da tristi cambiamenti, per sperare che la tregua si trasformi presto in una convivenza pacifica e duratura. Dopo 471 giorni di orrore, questo è  stato il primo giorno che non ha sentito suoni di morte, è stato il giorno in cui la tensione e la paura hanno lasciato il posto a sorrisi e a gesti distesi. 
Per leggere l'intero intervento

Il cardinale prefetto del Dicastero per l’Unità dei Cristiani riflette sulle opportunità e sfide per l’ecumenismo alla vigilia della Settimana di preghiera

Pertanto il 1700° anniversario del Concilio di Nicea non solo rappresenta una proficua occasione per rinnovare, nella comunione ecumenica, la professione di fede in Gesù Cristo, Figlio consustanziale al Padre, ma costituisce anche un’importante sfida, ovvero quella di trattare e discutere con chiarezza le problematiche del passato che, tuttora aperte, non sono state sufficientemente affrontate nei dibattiti ecumenici tenutisi fino a ora. Se opportunità e sfida verranno colte allo stesso modo, il 1700° anniversario del Concilio di Nicea potrà davvero rivelarsi una grande svolta per il futuro dell’ecumenismo...

Per leggere l'intero intervento

"A 25 dalla pubblicazione della esortazione apostolica post-sinodale 'Ecclesia in Asia' desideriamo ripensarla, rileggere e rivisitare quel documento alla luce del mutato contesto sociale, culturale di oggi, nel cammino di una Chiesa autenticamente sinodale, immersa nel tempo del Giubileo", spiega all'Agenzia Fides p. Yesu Karunanidhi, coordinatore dei programmi dell'Anno giubilare nella Chiesa cattolica di rito latino in India.