Ci risiamo! Coll’approssimarsi del nuovo anno scolastico si torna a discutere sulla presenza del Crocifisso nelle aule scolastiche e in altri luoghi pubblici e, c’è da giurarlo, sul presepio a Natale.
«Buono e pietoso è il Signore, lento all’ira e grande nell’amore […]. Non ci tratta secondo i nostri peccati, non ci ripaga secondo le nostre colpe. Come il cielo è alto sulla terra, così è grande la sua misericordia su quanti lo temono» (Sal 103, 8. 10-11). Gesù è l’immagine del Padre, l’impronta della sua sostanza: «Dio nessuno l’ha mai visto; proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, Lui lo ha rivelato» (Gv 1, 18).
Di san Leonardo da Porto Maurizio si ricorda soprattutto la devozione alla Via crucis, che grazie a lui è divenuta una delle preghiere più popolari. Ma tra le sue «Prediche quaresimali», pubblicate dopo la sua morte, ve ne è una, dedicata a san Giuseppe, dalla quale abbiamo tratto il brano qui pubblicato, squisito nel suo riferimento al Transito di san Giuseppe.