it IT af AF zh-CN ZH-CN en EN tl TL fr FR de DE iw IW ja JA pl PL pt PT ro RO ru RU es ES sw SW vi VI

Il card. Gualterio Bassetti è ritornato sulla malattia al Covid che l’ha colpito a 78 anni. Rimasto in terapia intensiva per dieci giorni, con un improvviso aggravamento e poi è iniziato quel lento, progressivo e per certi versi miracoloso miglioramento che si sta consolidando. Ora il cardinale è ritornato nella sua diocesi di Perugia dove vivrà il natale tra la sua gente. Dei suoi giorni di degenza e di altri temi al centro della vita ecclesiale italiana ne ha voluto parlare in una lunga intervista ad Avvenire cui ne riportiamo alcuni passaggi.

“Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena” è il documento elaborato dall’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei. Il testo è frutto di una riflessione condivisa nella Commissione per il servizio della carità e la salute che ha voluto indagare con responsabilità e rispetto “proprio in quel delicato momento dell’esistenza definito ‘processo del morire’”.

8 dicembre 1870 - 8 dicembre 2020
150° Anniversario della Proclamazione di san Giuseppe 
Patrono universale della Chiesa

Le Congregazioni maschili e femminili sorte nel 19° secolo sotto la benevolenza del nome di san Giuseppe – i Giuseppini del Murialdo, gli Oblati di san Giuseppe di Asti, la Pia Unione del Transito di san Giuseppe dell’Opera don Guanella e alcune Congregazioni femminili - organizzano in ricordo di questo anniversario un tempo di riflessione e di preghiera nel pomeriggio di sabato 5 dicembre e nella mattina di domenica 6 dicembre. Il programma sarà tenuto completamente in streaming su Zoom e Facebook.