“Accompagnando e interpretando il sentimento della maggioranza dei venezuelani torniamo ad insistere sulla necessità di un cambiamento radicale nella guida politica del Paese, che richiede, da parte del governo, integrità, razionalità e sentimento di amore verso il Paese per porre fine all’enorme sofferenza del popolo venezuelano”.
In una nota, don Leonardo Di Mauro, responsabile del Servizio della Conferenza episcopale italiana (Cei) per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo, definisce i progetti avviati in Centrafrica grazie al contributo dell’8xmille. “Attraverso questi fondi – spiega – la Chiesa italiana riesce ad essere presente e a farsi prossima a tante persone che hanno bisogno d’aiuto e che sono spesso dimenticate”.
Con il motu proprio “Spiritus Domini”, che modifica il primo paragrafo del canone 230 del Codice di Diritto canonico, il Pontefice stabilisce quindi che le donne possano accedere ai ministeri dell'accolitato e lettorato e che essi vengano attribuiti anche attraverso un atto liturgico che li istituzionalizza.