Cuore divino di Gesù,
io ti offro per mezzo
del Cuore Immacolato
di Maria,
Madre della Chiesa,
in unione al Sacrificio
eucaristico,
le preghiere e le azioni,
le gioie e le sofferenze
di questo giorno:
in riparazione dei peccati, per la salvezza
di tutti gli uomini,
nella grazia
dello Spirito Santo,
a gloria del divin Padre.
Amen.
«Perché i credenti sappiano riconoscere nell’Eucaristia la presenza vivente del Risorto, che li accompagna nella vita quotidiana»
«Perché i cristiani in Europa riscoprano la propria identità e partecipino con più slancio all’annuncio del Vangelo»
«L’esigenza di rispettare e di accogliere i piccoli, i poveri, gli indifesi sia motivo di convergente impegno da parte della Chiesa e della società civile»
Vieni Spirito Santo,
riempi il cuore dei ragazzi che in questa stagione hanno ricevuto o riceveranno il sacramento della cresima. Accendi in essi il fuoco del tuo amore. Oggi la Chiesa ha bisogno di una perenne effusione dello Spirito, una quotidiana Pentecoste. La luce del tuo amore venga come vento gagliardo nelle vele della nostra vita. Questi giovani cresimati hanno bisogno, come noi tutti, di fuoco nel cuore, di parole coraggiose sulle labbra, di generosa profezia nel loro sguardo perché sappiano vedere lontano. Tutti abbiamo necessità di sentirci accarezzati da un’onda calda dello Spirito e così divenire generosi operai nel cantiere del mondo e costruttori del tuo Regno di amore, di giustizia, di santità e di pace.
Preghiera di offerta
Cuore divino di Gesù,
io ti offro per mezzo
del Cuore Immacolato
di Maria,
Madre della Chiesa,
in unione al Sacrificio
eucaristico,
le preghiere e le azioni,
le gioie e le sofferenze
di questo giorno:
in riparazione dei peccati, per la salvezza
di tutti gli uomini,
nella grazia
dello Spirito Santo,
a gloria del divin Padre.
Amen.
Intenzione Generale
«Perché siano promosse nella società iniziative che difendano e rafforzino il ruolo della famiglia»
Intenzione Missionaria
«Perché Maria, Regina del mondo e Stella dell’evangelizzazione, accompagni tutti i missionari nell’annuncio del suo Figlio Gesù»
Intenzione dei Vescovi
«Gli educatori propongano con coraggio ai giovani la strada stretta della sequela del Signore Gesù con il dono di tutta la vita nel sacerdozio e nella vita consacrata»
Intenzione della Pia Unione
«Preghiera dal carcere»
Signore crocifisso, guardaci
Siamo quelli come te. Condannati. Sul patibolo e dietro le sbarre della vergogna. Anche in attesa dell’esecuzione, per veleno, per corda al collo, per fucilazione o sedia elettrica. Ti basti questo: come Te, inchiodati in croce. A differenza di Te, noi più spesso per colpa, anche se non mancano, tra noi, gli innocenti.
Amico, se tu conoscessi il mistero immenso della detenzione, dove mi trovo! Se vedessi e sentissi quello che vedo tra queste buie mura. E amaramente penso ai miei cari. Che ingiustamente soffrono a causa mia.
Una condannata in carcere
“Conosco il demonio che era dentro di me, ero legata al Male. Ma da quando ho conosciuto il Signore non ho più commesso un gesto di violenza: in questi 14 anni di braccio della morte Gesù, con il suo perdono, è entrato nel mio cuore! Se dovrete uccidermi, fatelo solo per la brutalità del mio crimine, perché io ora sono cambiata…
Vi amo, spero che la mia morte vi dia pace, di nuovo chiedo perdono alle famiglie che ho colpito, ora vado incontro a Gesù, vi aspetto tutti in Paradiso, Lui ha già preparato un posto per me”.
Cuore divino di Gesù,
io ti offro per mezzo
del Cuore Immacolato
di Maria,
Madre della Chiesa,
in unione al Sacrificio
eucaristico,
le preghiere e le azioni,
le gioie e le sofferenze
di questo giorno:
in riparazione dei peccati, per la salvezza
di tutti gli uomini,
nella grazia
dello Spirito Santo,
a gloria del divin Padre.
Amen.
«Perché sia adeguatamente riconosciuto in tutto il mondo il contributo delle donne allo sviluppo della società»
«Perché lo Spirito Santo conceda perseveranza a quanti, particolarmente in Asia, sono discriminati, perseguitati e messi a morte a causa del nome di Cristo»
«L’impegno quaresimale ci sproni a vivere secondo uno stile più sobrio nella quotidianità operosa, nel rispetto del prossimo e del creato»
«La preghiera di un padre»
Dammi la fede di Giuseppe, Signore, e visita anche i miei sonni agitati.
Anche a me porta il coraggio per non temere la vita, ma per accogliere ogni cosa che viene da Te.
San Giuseppe, sii tu benedetto, stammi vicino.
E, con te, vicini mi siano la Vergine Madre e il Figlio dell’Altissimo.
Amen.
Cuore divino di Gesù,
io ti offro per mezzo
del Cuore Immacolato
di Maria,
Madre della Chiesa,
in unione al Sacrificio
eucaristico,
le preghiere e le azioni,
le gioie e le sofferenze
di questo giorno:
in riparazione dei peccati, per la salvezza
di tutti gli uomini,
nella grazia
dello Spirito Santo,
a gloria del divin Padre.
Amen.
«Perché molti giovani sappiano accogliere la chiamata di Cristo a seguirlo nel sacerdozio e nella vita religiosa»
«Perché il Cristo risorto sia segno di sicura speranza per uomini e donne del Continente africano»
«Ogni credente riscopra la necessità della preghiera personale e partecipi con adesione interiore alle celebrazioni comunitarie»
Gesù tu non hai condannato nessuno.
Tu guardavi l’uomo con lo stesso sguardo di Dio Padre.
Tutto il tuo Vangelo è un atto di profondo rispetto per la persona umana: rispetto e perdono per la Samaritana, per la Maddalena...
Signore ora ti presento tutti i divorziati, le famiglie separate, i figli di genitori non più uniti. E per ognuno di loro ti prego. Tu sai di cosa hanno bisogno.
Cuore divino di Gesù,
io ti offro per mezzo
del Cuore Immacolato
di Maria,
Madre della Chiesa,
in unione al Sacrificio
eucaristico,
le preghiere e le azioni,
le gioie e le sofferenze
di questo giorno:
in riparazione dei peccati, per la salvezza
di tutti gli uomini,
nella grazia
dello Spirito Santo,
a gloria del divin Padre.
Amen.
«Perché tutti i popoli abbiano pieno accesso all'acqua e alle risorse necessarie al sostentamento quotidiano»
«Perché il Signore sostenga lo sforzo degli operatori sanitari delle regioni più povere nell'assistenza ai malati e agli anziani»
«Ogni comunità investa le migliori energie per educare le nuove generazioni alla vita buona del Vangelo»
«Per le vittime della violenza dai mille volti (in famiglia)»
Noi ti preghiamo, Signore, per noi stessi e per la nostra famiglia: guarisci e sostieni le vittime, tocca il cuore e risana chi colpisce, perché alla fine è la famiglia a soffrire. Amen.