it IT af AF zh-CN ZH-CN en EN tl TL fr FR de DE iw IW ja JA pl PL pt PT ro RO ru RU es ES sw SW vi VI

Il rappresentante permanente della Santa Sede presso l’Onu interviene alla 28.ma sessione della Commissione delle Nazioni unite su scienza e tecnologia per lo sviluppo e mette in guardia dai rischi di un "paradigma tecnocratico", sostenendo invece l'idea di una governance dell'Intelligenza Artificiale

Con un decreto approvato oggi, 13 aprile, il Dicastero per il Clero ha aggiornato la disciplina relativa alle intenzioni delle Sante Messe e alle offerte collegate, introducendo regole più chiare per garantire trasparenza, correttezza e rispetto della volontà dei fedeli

La possibilità di richiedere e ottenere le indulgenze è parte integrante e rilevante della tradizione dei Giubilei «Non è un caso che nell’antichità il termine “misericordia” fosse interscambiabile con quello di “indulgenza”, proprio perché esso intende esprimere la pienezza del perdono di Dio che non conosce confini» scrive Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo 2025 (Spes non confundit § 23).